RapBeats Radio nasce dal basso, non c’è un proprietario, siamo tutti alla pari componenti di un’associazione senza fini di lucro.
Puoi ascoltare RapBeats Radio attraverso la piattaforma di Mixcloud partendo da questo link:
https://www.mixcloud.com/RapBeatsRadio/
Questa è una delle due “tagline” (che sarebbe lo slogan sotto il logo), l’altra è “Solo bombe”, vuole indicare la missione della radio, ovvero sostenere la cultura Hip Hop nella sua forma culturale e storica preservandone i valori fondanti. La radio non nasce per fare cassa in questo momento “d’oro” del rap ma per reazione alle storture che si vedono/sentono ogni giorno. Questo non vuol dire fare i talebani dell’Hip Hop ma solo voler mantenere viva l’eredità del passato guardando sempre al futuro.
La radio è la prima a sostenere tutte le nuove generazioni che, anno per anno, fanno evolvere l’Hip Hop mantenendolo vivo e sempre attuale. In ogni modo crediamo nell’ecosistema e quindi sappiamo che il rap/trap commerciale ha una sua valenza in un’ottica di percorso, quindi è necessario anche quello. approfondire cosa c’è dietro alla facciata scintillante.
Abbiamo deciso di essere didascalici e a prova di fraintendimenti. Una radio che si chiama RapBeats Radio (RapBeats tutto attaccato che altrimenti Apple si lamenta…) che tipo di musica trasmetterà? 🙂 …in realtà in Francia c’è una radio che si chiama Sky Rock e trasmette solo rap e R&B!
Premettendo che per il 90% la radio è parlata in italiano, le altre lingue servono per ampliare un po’ l’orizzonte e aprirsi all’estero ma in un contesto familiare e “guidato”. Inoltre c’è da specificare che la sede principale della radio è a Lugano in Svizzera (paese multi-lingua per eccellenza) ma vista la natura sul “cloud” della radio è possibile trasmettere anche da qualsiasi altra città del mondo.
Attualmente tutte le collaborazioni sono su base volontaria non retribuita (ma se trovi uno sponsor da solo ti puoi tenere l’80% - leggi il prossimo punto per capire come funziona).
Certo, non devi essere un membro fondatore o un associato per proporre un tuo programma. Siamo aperti a qualsiasi tipo di proposte che rientrino nell’ambito dell’Hip Hop, non solo musica ma anche programmi parlati stile podcast, programmi con dei live, mixtape, tutto quello che potrebbe essere trasmesso in radio. Per esempio se già fai un podcast o dei video su YouTube potresti avere già il programma pronto!
Puoi proporre programmi con una durata variabile tra i 5 minuti e le due ore e con la periodicità che preferisci.
Una cosa importante è pensare prima quello che riusciresti a fare come impegno di tempo che potresti dedicare al tuo programma. Non proporci un programma quotidiano se poi non hai il tempo per realizzarlo!
Un aspetto importante per noi sarà quanto ti dimostrerai affidabile rispetto agli impegni che ti sarai preso. L’affidabilità è una qualità alla pari della bravura nel realizzare il tuo programma.
Per proporre un programma, scrivici spiegando quello che vorresti fare oppure mandando un link a qualcosa che già esiste. Noi ti risponderemo e se l’idea ci piacerà ti chiederemo, nel caso il programma non sia già esistente, di produrre una puntata di prova da sottoporci. Dovrai dimostrare di poter mettere in pratica quello che hai proposto e di farlo in modo professionale e tecnicamente preciso.
Se hai già un’azienda, un sito web o una pagina social puoi proporci una collaborazione alla pari. Tu fornirai il tuo programma con la periodicità e lunghezza concordata e al suo interno potrai parlare anche della tua azienda/progetto come se fosse sponsorizzato. Ovviamente potrai utilizzare il tuo programma anche sul tuo sito o come podcast lasciando al suo interno i jingle di RapBeats Radio. Per la presentazione del programma valgono le stesse richieste del punto precedente.
Di base ogni collaboratore usa la sua attrezzatura hardware/software e poi lo carica direttamente su Mixcloud. Ogni programma deve essere pronto per la messa in onda e quindi comprendere sigla, jingle ed eventuali sponsorizzazioni. Si possono verificare alcune eccezioni a questi vincoli per alcuni collaboratori.
Dalla fase 3 con l’inizio delle trasmissioni live i programmi da preparare pre-confezionati sarà inferiore. Alcuni dei collaboratori che durante la fase 2 hanno registrato il programma, se vorranno, potranno proporlo in diretta.
QUALCHE ALTRA
DOMANDA? vuoi proporre un'idea?
Scrivi un messaggio, ti risponderemo il prima possibile.
2021 © Associazione BeatsRadio