La radio parte come elemento di un disegno un po’ più vasto pensato da Sid (ex Aelle Magazine per chi ha un po’ di anni e si ricorda) per la creazione di corsi per insegnare ai ragazzi e mostrare tutti i lavori che possono essere fatti partendo dall’Hip Hop. Serviva un mezzo per poi mettere in pratica con stage quello che si era appreso applicandolo nel mondo reale e la radio è stata la scelta per farlo perché per realizzarla servono molte figure professionali che coprono quasi tutti gli argomenti dei corsi oltre ad essere un mezzo senza tempo che continua ad avere moltissimo seguito.
Il progetto complessivo si chiama “Darsi da fare” e ha bisogno di almeno un anno per poter iniziare, si è pensato che nel frattempo la radio poteva andare avanti per prima in modo tale da non sprecare tempo e avere già una base di ascoltatori per quando poi il progetto avrà inizio.
Questa è una delle due “tagline” (che sarebbe lo slogan sotto il logo), l’altra è “Solo bombe”, vuole indicare la missione della radio, ovvero sostenere la cultura Hip Hop nella sua forma culturale e storica preservandone i valori fondanti. La radio non nasce per fare cassa in questo momento “d’oro” del rap ma per reazione alle storture che si vedono/sentono ogni giorno. Questo non vuol dire fare i talebani dell’Hip Hop ma solo voler mantenere viva l’eredità del passato guardando sempre al futuro.
La radio è la prima a sostenere tutte le nuove generazioni che, anno per anno, fanno evolvere l’Hip Hop mantenendolo vivo e sempre attuale. In ogni modo crediamo nell’ecosistema e quindi sappiamo che il rap/trap commerciale ha una sua valenza in un’ottica di percorso, quindi è necessario anche quello. Oltre alla musica sono previsti anche talk show in cui si parlerà del rap e Hip Hop attuali e del passato in Italia e nel mondo. Momenti di riflessione per approfondire cosa c’è dietro alla facciata scintillante.
RapBeats Radio è una radio online gratuita che si potrà ascoltare da PC/MAC e tramite app per iPhone e Android.
Ormai le radio online non sono seconde a quelle in FM/DAB, anzi hanno il vantaggio che con una app possono essere dentro a qualsiasi cellulare del mondo e tutti hanno ormai un cellulare mentre sempre in meno hanno una radio. Inoltre il pubblico potenziale della radio è sicuramente adatto a fruire della musica attraverso il cellulare in quanto in una fascia principale tra i 15 e i 30 anni.
RapBeats Radio NON trasmette solo musica. In questo modo non si differenzierebbe abbastanza dai servizi di streaming che permettono di personalizzare le proprie playlist creando delle “radio” che sono impersonali e composte solo da musica. Uno dei fattori più importanti delle radio sono i personaggi che le animano e che portano affezione e abitudine nell’ascoltatore.
Abbiamo deciso di essere didascalici e a prova di fraintendimenti. Una radio che si chiama RapBeats Radio (RapBeats tutto attaccato che altrimenti Apple si lamenta…) che tipo di musica trasmetterà? 🙂 …in realtà in Francia c’è una radio che si chiama Sky Rock e trasmette solo rap e R&B!
Premettendo che per il 90% la radio è parlata in italiano, le altre lingue servono per ampliare un po’ l’orizzonte e aprirsi all’estero ma in un contesto famigliare e “guidato”. Inoltre c’è da specificare che la sede principale della radio è a Lugano in Svizzera (paese multi-lingua per eccellenza) ma vista la natura sul “cloud” della radio è possibile trasmettere anche da qualsiasi altra città del mondo.
Puoi iscriverti pagando con Paypal il tipo di quota che ti puoi permettere. Riceverai online la tua bella tessera digitale che ti servirà per ottenere parecchi vantaggi, al momento, per prevenire la tua domanda, non sappiamo ancora dirti quali ma più che altro ci aiuterai a portare avanti il progetto permettendoci di coprire i costi. È possibile iscriversi anche se si è minorenni.
Ok, tutto molto bello, ma i soldi? Purtroppo nessuno di noi è ricco e quindi l’unico modo per iniziare è spendere il meno possibile, investire il nostro tempo invece di soldi (che poi le due cose non sono così diverse) e crescere gradualmente grazie a queste fonti d’entrata:
• Finanziamenti di enti pubblici, fondazioni.
• Sponsor privati.
• Iscrizione associazione.
Attualmente tutte le collaborazioni sono su base volontaria non retribuita (ma se trovi uno sponsor da solo ti puoi tenere l’80% – leggi il prossimo punto per capire come funziona) ma appena sarà possibile passare alla fase 3, grazie ai primi finanziamenti/quote associative e sponsor, questi importi verranno ridistribuiti ai collaboratori in base al loro impegno.
Zero spot pubblicitari che interrompono il flusso di musica o del parlato. Nessuno è più abituato ad essere interrotto e il classico blocco di spot pubblicitari che durano qualche minuto sono assolutamente controproducenti.
Quindi si punterà su sponsor che coprano un intero programma (o più di uno) con un breve jingle che si sovrappone alla sigla e tra un brano e l’altro e nei programmi parlati lo sponsor verrà citato dallo speaker un po’ come fanno gli youtuber, con uno stile informale, tra una cosa e l’altra.
• Ogni programma può avere fino a 2 sponsor
• Ogni titolare di un programma può trovarsi da solo uno sponsor e tenersi l’80% degli introiti. Il 20% viene versato per garantire il generale funzionamento della radio. Il versamento della percentuale è basato sulla fiducia, chi la tradisce è automaticamente escluso dalla radio.
• Se lo sponsor viene trovato dalla radio la percentuale è del 50% In questo modo chi è un po’ più forte può aiutare a pagare anche i programmi più deboli e il mantenimento generale della radio. I contratti di sponsorizzazione saranno consultabili da tutti i collaboratori della radio.
Certo, non devi essere un membro fondatore o un associato per proporre un tuo programma. Siamo aperti a qualsiasi tipo di proposte che rientrino nell’ambito dell’Hip Hop, non solo musica ma anche programmi parlati stile podcast, programmi con dei live, mixtape, tutto quello che potrebbe essere trasmesso in radio. Per esempio se già fai un podcast o dei video su YouTube potresti avere già il programma pronto!
Puoi proporre programmi con una durata variabile tra i 5 minuti e le due ore e con la periodicità che preferisci.
Una cosa importante è pensare prima quello che riusciresti a fare come impegno di tempo che potresti dedicare al tuo programma. Non proporci un programma quotidiano se poi non hai il tempo per realizzarlo!
Un aspetto importante per noi sarà quanto ti dimostrerai affidabile rispetto agli impegni che ti sarai preso. L’affidabilità è una qualità alla pari della bravura nel realizzare il tuo programma.
Per proporre un programma, scrivici spiegando quello che vorresti fare oppure mandando un link a qualcosa che già esiste. Noi ti risponderemo e se l’idea ci piacerà ti chiederemo, nel caso il programma non sia già esistente, di produrre una puntata di prova da sottoporci. Dovrai dimostrare di poter mettere in pratica quello che hai proposto e di farlo in modo professionale e tecnicamente preciso.
Se hai già un’azienda, un sito web o una pagina social puoi proporci una collaborazione alla pari. Tu fornirai il tuo programma con la periodicità e lunghezza concordata e al suo interno potrai parlare anche della tua azienda/progetto come se fosse sponsorizzato. Ovviamente potrai utilizzare il tuo programma anche sul tuo sito o come podcast lasciando al suo interno i jingle di RapBeats Radio. Per la presentazione del programma valgono le stesse richieste del punto precedente.
Di base ogni collaboratore usa la sua attrezzatura hardware/software e poi invia al coordinatore l’mp3 che viene caricato nel sistema. Ogni programma deve essere pronto per la messa in onda e quindi comprendere sigla, jingle ed eventuali sponsorizzazioni. Si possono verificare alcune eccezioni a questi vincoli per alcuni collaboratori.
Dalla fase 3 con l’inizio delle trasmissioni live i programmi da preparare pre-confezionati sarà inferiore. Alcuni dei collaboratori che durante la fase 2 hanno registrato il programma, se vorranno, potranno proporlo in diretta.
L’Associazione ha la missione di trasmettere gratuitamente online RapBeats Radio dedicata principalmente rap italiano ma con frequenti incursioni anche in quello americano e francese oltre che nell’R&B e sostenere l’Hip Hop nella sua forma culturale e storica preservandone i valori fondanti. Si guarda avanti con le nuove generazioni di rapper non dimenticando il passato. La programmazione della radio è composta da molti programmi musicali e di approfondimento lasciando libera sperimentazione a tutti i suoi collaboratori ed è aperta a chi vuole proporre qualcosa di creativo e originale.
l’Associazione BeatsRadio si finanzia in particolare ma non esclusivamente tramite:
a) le quote versate dai membri;
b) le quote versate dai progetti e dai programmi che si appoggiano a l’Associazione BeatsRadio per la loro produzione e diffusione;
c) i contributi ottenuti da enti pubblici, fondazioni private ed aziende;
d) l’organizzazione o la co-organizzazione di eventi, i cui introiti ‒ o una parte di essi ‒ vengono riversati all’associazione;
e) la prestazione a terzi di servizi remunerati;
f) la vendita di merchandising;
g) le donazioni.
Il team della radio è composto da volontari che amano l’Hip Hop e si adoperano per creare le condizioni affinché tutti quelli che vogliono dare sfogo alla loro creatività e le giuste qualità possano avere il loro spazio all’interno della programmazione.
Il presidente dell’associazione è: Claudio Brignole
Il segretario dell’associazione è: Santiago Imperatrice
Il tesoriere è: Marco Scopesi
Il comitato direttivo dell’associazione è composto da:
Claudio Brignole, Matteo Fini, Jhonny Mastrocinque, Giuseppe Pipitone, Maurizio Ridolfo, Marco Scopesi.
L’associazione ha sede a Lugano, Svizzera.
Scegli il tipo di associazione in base alla tua disponibilità economica, se ora non hai soldi da spendere, non ti preoccupare, ti vogliamo bene lo stesso, ricordati solo di noi quando avrai qualche soldo in tasca!
Associandoti aiuterai a portare avanti questo progetto e potrai usufruire di alcuni vantaggi come sconti, entrate scontate o gratuite ad eventi di RapBeats o partner. Man mano che attiveremo accordi o organizzeremo qualcosa, aggiungeremo qui le varie offerte.
Se ti senti particolarmente generoso/a, ovviamente accettiamo anche importi maggiori 🙂 In questo caso contattaci per darci la buona notizia! usa il form sottostante!
QUALCHE ALTRA
DOMANDA? vuoi proporre un'idea?
Scrivi un messaggio, ti risponderemo il prima possibile. In alternativa puoi usare WhatsApp toccando il bollino in basso a sinistra.
NOTA: non accettiamo richieste per trasmettere brani sulla radio, quelle inviate saranno ignorate.
2020 © Associazione BeatsRadio
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Invia un messaggio usando WhatsApp oppure scrivi a questa email